Un EPIRB (Emergency Position Indicating Radio Beacon) è un segnale radio che indica la posizione in caso di emergenza, che viene utilizzato come sistema di allarme di pericolo, per indicare allè autorità SAR l'identità e la posizione di una persona o di un veicolo, che si trova in pericolo grave ed imminente e ha bisogno di assistenza immediata.
Esempio EPIRB
Registrazione obbligatoria
Componenti degli EPIRB
I componenti chiave di un EPIRB sono:
- Antenna; deve trovarsi in posizione verticale durante le operazioni (trasmissione),
- Interruttore Mare (Sea Switch); attiva un EPIRB automaticamente quando esso è sommerso in acqua,
- Interruttore di attivazione; abilita ad attivare l'EPIRB manualmente,
- Pulsante di prova; abilita l'utente ad eseguire sequenze di test per verificare la prontezza di un EPIRB,
- Lanyard; la corda viene utilizzata per legare un EPIRB ad un gommone/imbarcazione di salvataggio,
- Luce stroboscopica; quando un EPIRB è attivato lampeggia e da un aiuto visivo alle unità SAR,
- LED e campanello; sono utilizzati per mostrare in che modalità è settato un EPIRB e per visualizzare i risultati delle sequenze di prova,
- La batteria interna che dura per almeno 48 ore (in trasmissione),
- Sistema posizionale GPS in molti ma non tutti i modelli; abilita le unità SAR ad iniziare le operazioni istantaneamente.
Gli EPIRB possono anche essere portatili e possono essere ad attivazione manuale o ad attivazione automatica senza l'intervento dell'operatore.
EPIRB ad attivazione manuale
Gli EPIRB ad attivazione manuale sono indicati per installazioni comode su imbarcazioni come per esempio quelle a vela o piccole barche da pesca. Sono normalmente forniti con un supporto di montaggio a parete e, anche se vengono rimossi, hanno di solito un "supporto di sicurezza a forma di collare" che disattiva l'interruttore mare per non farlo attivare quando entra in contatto con l'acqua.
Esempio di EPIRB nel supporto di sicurezza a forma di collare, la freccia mostra il magnete sul collare removibile che disattiva l'interruttore mare
EPIRB ad attivazione automatica
Gli EPIRB ad attivazione automatica devono essere utilizzati sulle imbarcazioni SOLAS, per esempio navi da crociera, navi container o navi cisterna. Sono forniti con una chiusura di plastica all'interno della quale si trova l'interruttore mare dell'EPIRB disattivato. La chiusura di plastica contiene una leva con apertura a scatto che automaticamente rimuove il coperchio della chiusura e rilascia l'EPIRB nel caso in cui l'imbarcazione affonda. Questa espulsione automatica è controllata da un dispositivo chiamato HRU (Hydrostatic Release Unit) che rilascia automaticamente un EPIRB quando esso raggiunge una profondità di apprrossimativamente 4-5 metri. In questo modo l'EPIRB andrà verso la superficie in modo da essere attivato automaticamente dall'interruttore mare.
Un esempio di HRU montato sulla chiusura

Sequenza di Rilascio Autometico di un EPIRB
Cosa succede quando viene attivato un EPIRB
Quando un EPIRB viene attivato durante un'emergenza, esso comincia a trasmettere segnali radio, includendo il suo numero identificativo. I segnali radio vengono individuati ed elaborati dai satelliti che trasmettono il messaggio completo di numero identificativo e posizione alla MRCC (Maritime Rescue Coordination Centre) più vicina. La MRCC decodificherà il codice di nazionalità dal messaggio. Dopo di ciò accederà al database di registrazione della relativa nazione e troverà i dettagli della nave alla quale appartiene l'EPIRB, l'equipaggiamento radio e le informazioni su chi contattare. Se fallisce la ricerca di queste informazioni, le operazioni di ricerca subiscono un rallentamento. In seguito comincerà l'operazione SAR (Search and Rescue, Ricerca e Salvataggio). Elicotteri/aerei/imbarcazioni SAR saranno coinvolte nell'operazione, cercando di trovare l'EPIRB basandosi sul segnale radio ricevuto in precedenza.
Puoi trovare una visione generale su cosa accade quando viene attivato un EPIRB nel prossimo capitolo.
Lo stivaggio di un EPIRB
Il supporto a parete di un EPIRB ad attivazione manuale dovrebbe essere situato a evidente vista nelle vicinanze di una uscita di emergenza.
La chiusura di un EPIRB ad attivazione automatica dovbrebbe essere situata in una postazione libera della nave, per sesempio sull'ala del ponte o sulla "monkey island" sopra il ponte, in quanto è importante scegliera una posizione dove l'EPIRB rilasciato non venga intrappolato da attrezzature, antenne, nel caso in cui l'imbarcazione dovesse affondare.Durante la scelta di una posizione idonea dovresti considerare anche:
- Facilità di accesso durante un'emergenza
- Posizionarlo ad almeno 1 m dalle bussole
- Posizionarlo ad almeno 2 m da qualsiasi antenna radar
- Evitare l'impatto diretto delle onde
- Evitare posizioni con spazio insufficiente per l'espulsione del coperchio e la manutenzione.

Un esempio di un adesivo con le istruzioni
Il simbolo IMO dell' EPIRB può essere utilizzato per indicare la posizione di un EPIRB.
Requisiti della convenzione SOLAS
Le imbarcazioni SOLAS devono portare un EPIRB COSPAS-SARSAT che opera su segnali radio di frequenza 406 MHz e 121.5 MHz. I segnali radio a 406 MHz vengono utilizzati per scopi di localizzazione, per individuare l'infortunio (questo è spiegato nei dettagli nel capitolo successivo), mentre segnali radio a 121.5 MHz vengono utilizzati per scopi di homing ossia per permettere agli elicotteri/imbarcazioni/aerei coinvolti nelle operazioni SAR di trovare l'EPIRB utilizzando gli equipaggiamenti direzionali.
In accordo con i requisiti di efficienza della convenzione SOLAS, gli EPIRB sono equipaggiati con una batteria con una capacità lavorativa di 48 ore (in trasmissione).