Il VHF DSC controller ha anche alcune funzioni di supporto alle quali si può accedere tramite il Menu quando la radio VHF è in modalità DSC. Il gruppo di funzioni di supporto varia a seconda dei modelli di radio VHF. Tre di questi sono disponibili su
tuttu i modelli di radio VHF:
Aggiustare il contrasto del display
Se non c'è un GPS disponibile o quello interfacciato è malfunzionante, sarà necessario aggiornare la posizione manualmente. Finchè una posizione non viene inserita, il display indicherà "NO POSITION AVAILABLE".
Il periodo minimo raccomandato per effettuare l'aggiornamento della posizione è non più di 4 ore. Bisogna anche verificare, se il tempo lo permette, che la posizione sia corretta e verificata in modo che sia il più aggiornata possibile in caso di trasmissione di un avviso di Pericolo.
Inserire manualmente posizione ed orario
Per aggiungere nominativi alla directory:
Aggiungere un nominativo, Editare un nominativo, Eliminare un nominativo della directory
Disabilitare il beep dei tasti
- Inserimento manuale di posizione e orario
- Inserimento di numeri MMSI (MMSI e Gruppi MMSI - Il numero MMSI deve essere programmato da un fornitore di radio VHF)
- Editare la directory MMSI
Pratica sul simulatore di radio VHF
Aggiustare il livello di contrasto
Sono disponibili 16 livelli di contrasto, per adattare al meglio possibile il contrasto del display a seconda delle condizioni di luce ambientale nelle quali stai operando, per darti un'ottima visibilità del display.- Premere il tasto multifunzione MENU
- Premere il tasto multifunzione LCD
- Premere i tasti multifunzione
e
per aggiustare il contrasto (da -7 a +8)
- Premere 2 volte il tasto multifunzione C
Aggiustare il contrasto del display
Inserire manualmente posizione e orario
La posizione indicata sul display è in Latitudine e Longitudine e il VHF DSC Controller può normalmente interfacciarsi con un sistema di navigazione satellitare GPS, (per esempio 45036N 013032E at 1615 UTC).Se non c'è un GPS disponibile o quello interfacciato è malfunzionante, sarà necessario aggiornare la posizione manualmente. Finchè una posizione non viene inserita, il display indicherà "NO POSITION AVAILABLE".
Il periodo minimo raccomandato per effettuare l'aggiornamento della posizione è non più di 4 ore. Bisogna anche verificare, se il tempo lo permette, che la posizione sia corretta e verificata in modo che sia il più aggiornata possibile in caso di trasmissione di un avviso di Pericolo.
- Premere il tasto multifunzione MENU
- Premere il tasto multifunzione POSN
- Premere il tasto multifunzione POSN
- Inserire Latitudine e Longitudine utilizzando il tastierino numerico ed i tasti multifunzione N,S,E,W quando disponibili
- Premere il tasto E
- Inserire l'orario UCT (Formato 24-ore) utilizzando il tastierino numerico
- Premere il tasto E
- Premere il tasto multifunzione C due volte
Inserire manualmente posizione ed orario
Inserire numeri MMSI
La radio VHF DSC è identificata univocamente da un numero MMSI individuale, che è assegnato all'imbarcazione dall'amministrazione nazionale. Il numero MMSI è programmato all'interno della radio VHF DSC. Se la radio si trova all'interno di un gruppo
che ha anche un numero MMSI di gruppo, questo potrà essere programmato all'interno della radio VHF DSC.
Inserire il numero MMSI - Il numero unico MMSI assegnato all'imbarcazione deve essere programmato dal fornitore di radio VHF DSC. Una password o una speciale procedura sono necessarie per effettuare questa operazione, questo perchè l'operatore radio può solo vedere il numero MMSI ma non è abilitato a cambiarlo.
Inserire il numero di Gruppo MMSI - Questo può essere inserito o modificato seguendo questa procedura:
Inserire il numero MMSI - Il numero unico MMSI assegnato all'imbarcazione deve essere programmato dal fornitore di radio VHF DSC. Una password o una speciale procedura sono necessarie per effettuare questa operazione, questo perchè l'operatore radio può solo vedere il numero MMSI ma non è abilitato a cambiarlo.
Inserire il numero di Gruppo MMSI - Questo può essere inserito o modificato seguendo questa procedura:
- Premere il tasto multifunzione MENU
- Premere il tasto multifunzione MORE
- Premere il tasto multifunzione MMSI
- Premere il tasto multifunzione
- Inserire il numero utilizzando il tastierino numerico
- Premere il tasto E
- Premere il tasto multifunzione C 3 volte
Editare la directory MMSI
La directory MMSi è progettata per salvare i numeri MMSI importanti, quelli utilizzati più di frequente. Funziona come la rubrica dei telefoni cellulari. Viene utilizzata per avvisi di routine entrando nella directory MMSI che può essere ordinata
per nome e per numero MMSI.
La directory MMSI permette di salvare fino a 16 numeri MMSI all'interno della memoria della radio VHF.
Per entrare nella directory:
La directory MMSI permette di salvare fino a 16 numeri MMSI all'interno della memoria della radio VHF.
Per entrare nella directory:
-
Premere il tasto multifunzione MENU
-
Premere il tasto multifunzione MORE
-
Premere il tasto multifunzione DIR (la schermata principale mostra il numero di nominativi immagazzinati)
Per aggiungere nominativi alla directory:
- Premere il tasto multifunzione ADD
- Inserire il nome utilizzando il tastierino numerico
- Premere il tasto E
- Inserire il numero MMSI utilizzando il tastierino numerico
- Premere il tasto E
- Premere il tasto multifunzione VIEW
- Premere Next o Back per scorrere tra i nominativi
- Premere il tasto multifunzione EDIT mentre è visualizzato il nominativo da modificare
- Premere il tasto multifunzione
che indica l'informazione da modificare (nome o MMSI)
- Premere E
- Premere il tasto multifunzione EDIT mentre è visualizzato il nominativo da eliminare
- Premere il tasto multifunzione DEL
- Premere il tasto multifunzione YES
Aggiungere un nominativo, Editare un nominativo, Eliminare un nominativo della directory
Abilitare/Disabilitare il beep dei tasti
Tutte le pressioni dei tasti sul simulatore radio VHF sono normalemente confermate da un "beep" che può essere disabilitato. Il beep dei tasti può essere disabilitato su tutte le funzioni di primo livello. Le funzioni di secondo livello che risultano accessibili tenedo premuto un tasto, per esempio l'impostazione del canale, saranno ancora confermate con un "doppio beep" audio che non può essere disabilitato.- Premere il tasto Menu
- Premere il tasto More
- Premere il tasto More
- Premere il tasto Beep
- Per riabilitare il "beep" premere di nuovo il tasto Beep
- Premere il tasto C per tre volte
Disabilitare il beep dei tasti
Last modified: Friday, 20 November 2020, 3:04 PM