Le trasmissioni NAVTEX vengono effettuate e inviate mediante un trasmettitore (Radio Telex) alle CRS NAVTEX.
Legenda:
|
Stazione operativa |
[A] |
International NAVTEX (518 kHz) |
[E] |
National NAVTEX |
|
Copertura approssimativa NAVTEX |
____ |
Limiti noti delle NAVAREAs |
....... |
Limiti conosciuti per le aree di servizio |
Frequenza di trasmissione (kHz) |
Paese |
Latitudine |
Longitudine |
Campo di trasmissione (NM) |
Tempi di trasmissione(tutti in UTC) |
Lingua di trasmissione |
|||
I |
518 |
Niton |
E |
Inghilterra |
50° 35' N |
01° 18' W |
270 |
0040, 0440, 0840, 1240, 1640, 2040 |
Inglese |
I |
518 |
Cullercoats |
G |
Inghilterra |
55° 04' N |
01° 28' W |
270 |
0100, 0500, 0900, 1300, 1700, 2100 |
Inglese |
I |
518 |
Grimeton |
I |
Svezia |
57° 06' N |
12° 23' E |
300 |
0120, 0520, 0920, 1320, 1720, 2120 |
Inglese |
I |
518 |
Gisövshammar |
J |
Svezia |
55° 29' N |
14° 19' E |
300 |
0130, 0530, 0930, 1330, 1730, 2130 |
Inglese |
I |
518 |
Niton (N. France) |
K |
Inghilterra |
50° 35' N |
01° 18' W |
270 |
0140, 0540, 0940, 1340, 1740, 2140 |
Inglese |
I |
518 |
Rogaland |
L |
Norvegia |
58° 39' N |
05° 36' E |
450 |
0150, 0550, 0950, 1350, 1750, 2150 |
Inglese |
I |
518 |
Oostende (Thames) |
M |
Belgio |
51° 11' N |
02° 48' E |
150 |
0200, 0600, 1000, 1400, 1800, 2200 |
Inglese |
I |
518 |
Portpatrick |
O |
Scozia |
54° 51' N |
05° 07' W |
270 |
0220, 0620, 1020, 1420, 1820, 2220 |
Inglese |
I |
518 |
Netherlands Coast Guard |
P |
Olanda |
52° 06' N |
04° 15' E |
250 |
0230, 0630, 1030, 1430, 1830, 2230 |
Inglese |
I |
518 |
Malin Head Coast Guard |
Q |
Irlanda |
55° 22' N |
07° 21' W |
400 |
0240, 0640, 1040, 1440, 1840, 2240 |
Inglese |
I |
518 |
Pinneberg |
S |
Germania |
53° 43' N |
09° 55' E |
250-400 |
0300, 0700, 1100, 1500, 1900, 2300 |
Inglese |
I |
518 |
Oostende |
T |
Belgio |
51° 11' N |
02° 48' E |
110 |
0310, 0710, 1110, 1510, 1910, 2310 |
Inglese |
I |
518 |
Valentia Coast Guard |
W |
Irlanda |
51° 27' N |
09° 49' W |
400 |
0340, 0740, 1140, 1540, 1940, 2340 |
Inglese |
I |
490 |
Portpatrick |
C |
Scozia |
54° 51' N |
05° 07' W |
270 |
0820, 2020 |
Inglese |
I |
490 |
Niton |
I |
Inghilterra |
50° 35' N |
01° 18' W |
270 |
0120, 0520, 0920, 1320, 1720, 2120 |
Inglese |
I |
490 |
Pinneberg |
L |
Germania |
53° 43' N |
09° 55' E |
250-400 |
0150, 0550, 0950, 1350, 1750, 2150 |
Tedesco |
I |
490 |
Niton (N. France) |
T |
Inghilterra |
50° 35' N |
01° 18' W |
270 |
0310, 0710, 1110, 1510, 1910, 2310 |
Francese |
I |
490 |
Cullercoats |
U |
Inghilterra |
55° 04' N |
01° 28' W |
270 |
0720, 1920 |
Inglese |
Tabella della CRS NAVTEX della mappa precedente
Ogni rigadella tabella di cui sopra rappresenta un trasmettitore alla CRS NAVTEX con i propri attributi come di seguito:
- · Frequenza di trasmissione (kHz) - 518 kHz per International NAVTEX e 490 kHz per National NAVTEX,
- · Nome della CRS NAVTEX,
- · Identificativo della CRS NAVTEX - ogni CRS NAVTEX possiede un identificativo sotto forma di una singola lettera dell'alfabeto da A a Z,
- · Indicativo di chiamata CRS - indicativo di chiamata della CRS NAVTEX,
- · Paese - paese della CRS NAVTEX,
- · Latitudine e Longitudine - posizione della CRS NAVTEX,
- · Campo di trasmissione (NM) - campo di trasmissione della CRS NAVTEX,
- · Tempi di trasmissione (tutti in UTC) - ora di inizio della fascia oraria di trasmissione di dieci minuti (quasi tutte le CRS NAVTEX CRS trasmettono ogni quattro ore),
- · Lingua di trasmissione - per International NAVTEX sui 518 kHz la lingua utilizzata è l'inglese. Per National NAVTEX sui 490 kHz viene usata la lingua nazionale.
Ogni CRS NAVTEX possiede un identificativo sotto forma di una singola lettera dell'alfabeto da A a Z.
Alcune CRS possiedono più di un solo trasmettitore perché:
- · coprono più di una sola area, per esempio la CRS Niton nell'isola di Wight nel Canale della Manica trasmette all'area costiera francese del Canale con l'identificativo (K) e a quella inglese utilizzando l'identificativo (E),
- · trasmettono messaggi di tipo International e National NAVTEX, per esempio la CRS Cullercoats trasmette messaggi del tipo International NAVTEX all'area costiera inglese del Mare del Nord sui 518 kHz in lingua inglese usando l'identificativo (G) e messaggi di tipo National NAVTEX alla stessa area sui 490 kHz in inglese (dato che è la lingua nazionale) utilizzando l'identificativo (U).
Tutte le mappe e le tabelle relative alle CRS NAVTEX sono disponibili ai seguenti collegamenti:
Ulteriori dettagli sulle CRS NAVTEX possono essere trovati in ALRS Volume 5. e nell'ITU List of Coast Station and Special Service Station (List-IV)