Trasmissione di una richiesta di soccorso: può essere attuata in due maniere. Può essere fatta tramite:
Ricevuta la richiesta di soccorso, LES trasmetterà automaticamente il messaggio di pericolo al RCC associato (MRCC) .
Descrizione
- L’uso del pulsante di pericolo sul pannello frontale della ricetrasmittente,
- Oppure componendo un messaggio di pericolo dal terminale di messaggistica (ciò verrà spiegato in seguito).
Pratica sul simulatore Inmarsat C
La trasmissione di una richiesta di soccorso diretta alla ricetrasmittente può essere compiuta:- Alzando la copertura per raggiungere il pulsantedi pericolo.
Attenzione : Prima di alzare la copertura e premere il pulsante di pericolo, è bene verificare che l’effettiva posizione geografica coincida con quella indicata sul terminale Inmarsat C. Se non lo è, bisognerà inserire la corretta posizione manualmente. - Premendo il pulsante sulla ricetrasmittente per cinque secondi.
- Durante i cinque secondi nei quali il pulsante dipericolo resterà premuto, l’indicatore d’allarme sulla ricetrasmittente inizierà a lampeggiare ed il cicalino integrato inizierà a suonare.
- Dopo questo periodo di cinque secondi l’indicatore resterà fisso e il cicalino si spegnerà.
- Quando la richiesta di soccorso è stata confermata, ciò sarà mostrato tramite un breve periodo ogni 15 secondi durante il quale l’indicatore sarà spento.
- Se la richiesta non è confermata la luce, si spegnerà.
Ricevuta la richiesta di soccorso, LES trasmetterà automaticamente il messaggio di pericolo al RCC associato (MRCC) .
Descrizione
Last modified: Saturday, 25 April 2020, 7:50 PM