DSC Distress, Urgency, Safety and Routine Alerting – VHF CH 70 è disponibile esclusivamente per segnalazioni di soccorso, urgenza, sicurezza e routine. Questo canale non deve essere utilizzato per comunicazioni RT, poiché questo è impedito dallo stesso equipaggiamento delle comunicazioni.
Corrispondenza pubblica - CRS (Coast Radio Stations) – da interfacciare tra le navi in mare con I principali networks di telecomunicazioni a terra; fornisce struttura per testare le radio VHF; per trasmettere previsioni del tempo, trasmissioni e avvisi di navigazione e per il coordinamento SAR; per coordinare consigli o assistenza marittima e medica; per ricevere rapporti di viaggio sulle uscite o ingressi in porto e l’ETA (tempo stimato d’arrivo), ecc. Nota: Quando una nave chiama una CRS con il DSC, è raccomandato segnalare la propria posizione. Per comunicazioni RT una nave dovrebbe utilizzare il canale dato dalla CRS (solitamente duplex).
CG (Coast Guards) – può fornire le stesse strutture del CRS con l’eccezione di poter interfacciare con i principali networks di telecomunicazioni a terra, in regioni costiere dove non sono stabiliti CRS. Quando una nave chiama la CG via DSC, è raccomandato segnalare la propria posizione. Per comunicazioni RT una nave dovrebbe utilizzare il canale dato dalla CG (che può essere simplex o duplex)
On Board Communication – utilizzate per le radiocomunicazioni a bordo utilizzando VHF portatili. (solo canali simplex, ma non il VHF CH 16)
Boat Marinas – fornisce, tra l’altro, disponibilità di ormeggi, raccomandazioni per la navigazione nei porti e la strutture portuali. I porti turistici UK utilizzano il canale VHF CH 80. Sono disponibili appositi canali VHF per particolari aree geografiche, per esempio CH M (157.850 MHz) e CH M2 (161.425 MHz) sono canali “privati” che sono stati predisposti dal governo UK specificatamente per l’uso da parte dei porti turistici, yacht club e diporto. Nell'Adriatico per questo tipo di comunicazioni viene utilizzato il canale 17.
MSI (Maritime Safety Information) – include previsioni del tempo e trasmissioni, avvisi di navigazione e informazioni SAR. Viene normalmente trasmesso da RT a tutte le stazioni sia di terra basate su CRS o CG su canali di lavoro sia quando si naviga nella parte centro-orientale del mar Adriatico, l’ufficio del Comandante del Porto trasmette una registrazione continua dando informazioni sul meteo per le acque costiere della Croazia in croato, inglese, italiano e tedesco sul canale VHF CH 67. queste trasmissioni vengono realizzate durante l’anno e sono ripetute approssimativamente ogni 10 minuti con un aggiornamento del nastro alle 7.00, 13.00 e alle 19.00 LT (ora locale). La trasmissione di informazioni include un breve rapporto della situazione, una breve previsione per le 24 ore e un rapporto sulla pressione barometrica.
SAR (Search And Rescue) - utilizzato per operazioni di recupero e soccorso e antinquinamento. Il canale VHE CH 67 è stato predisposto in Gran Bretagna non solo per i lavori inter-ship ma anche per CG SAR se necessario. If necessary, CG can dedicate any also any other channel. Il canale VHF CH 06 è progettato per essere utilizzato per comunicazioni con velivoli in caso di azioni SAR. Nota: in caso di azioni SAR, non utilizzare questi canali per ragioni diverse dalle comunicazioni di pericolo.