L'indicativo di chiamata è un unico identificativo alfanumerico che appartiene alla nave e ha la stessa funzione del numero di registrazione di un'automobile. Perciò, l'indicativo di chiamata permette di distinguere due navi con lo stesso nome. Viene utilizzato nelle procedure di chiamata vocale mediante radio VHF.

Questi indicativi di chiamata sono rilasciati dalle autorità competenti nella nazione di registrazione della nave e possono essere riportati in un database di informazioni circa la nave, il proprietario, ecc.

Se una nave non possiede un proprio indicativo di chiamata, il proprietario della nave deve richiedere l'indicativo di chiamata alle qutorità competenti prima che una nuova radio VHF possa essere usata sulla nave.

Ogni indicativo di chiamata comincia con il prefisso alfanumerico dell'indicativo di chiamata che indica la nazionalità, per esempio i prefissi associati al Regno Unito sono 2, G, M, VP-VQ, VS, ZB-ZJ, ZN-ZO e ZQ. Il prefisso è di solito seguito da due o tre caratteri alfanumerici.

Per esempio, l'indicativo di chiamata della Cunard Lines Queen Mary 2 è W6RO.

Anche le CRS (Stazioni Radio Costiere) possiedono il loro indicativo di chiamata poichè posseggono proprie radio VHF e possono essere chiamate da ogni nave che ha una radio VHF.

Per esempio, l'indicativo di chiamata della CRS Niton nel Regno Unito è GNI.

Tutti i prefissi degli indicativi di chiamata sono disponibili utilizzando il seguente collegamento:

Last modified: Saturday, 25 April 2020, 7:50 PM