
Modello di ricevitore NAVTEX
I messaggi NAVTEX trasmessi possono essere ricevuti da un ricevitore NAVTEX, che consiste di una piccola unità che contiene:
- un ricevitore radio, impostato continuamente sulla frequenza NAVTEX (può essere un ricevitore di singola o doppia frequenza - la seconda è in grado di ricevere messaggi su frequenze di 518 kHz e 490 kHz senza sintonizzare il ricevitore),
- un processore di segnale,
- una piccola tastiera (per impostare e utilizzare il ricevitore NAVTEX),
- un display e/o un rifornimento continuo di fogli (per visualizzare o stampare gli MSI ricevuti),
- una memoria per conservare i messaggi ricevuti e
- un'antenna.
I requisiti della convenzione SOLAS
Le navi SOLAS devono essere equipaggiate con un ricevitore a doppia frequenza se è richiesta la ricezione sui 490 kHz dal momento che deve essere continuamente mantenuta la disponibilità a ricevere messaggi sui 518 kHz, oppure devono essere muniti di due ricevitori a frequenza singola sintonizzati su frequenze differenti. Il ricevitore deve comprendere (per visualizzare o stampare gli MSI ricevuti):
- una stampante integrata, oppure
- un apposito monitor con un'uscita per la stampante, oppure
- una connessione ad un sistema di navigazione integrato.
Su una nave non SOLAS, è possibile avere un ricevitore a frequenza singola. L'utilizzatore può passare dalla frequenza a 490 kHz per la ricezione del messaggio (nel tempo fissato per la trasmissione) a quella di 518 kHz una volta che il messaggio è stato ricevuto.