Il sistema Inmarsat è una rete di comunicazione satellitare.
E’ usato dalle navi, ma non solo. Il sistema Inmarsat supporta il sistema GMDSS e per questa ragione è molto usato tanto sulle navi SOLAS quanto su quelle non SOLAS.
Entro il sistema GMDSS il sistema Inmarsat può essere utilizzato per le richieste di soccorso nell’area marina A3. Le aree A1 e A2 non sono escluse dalle richieste di soccorso dell’Inmarsat, ma in queste aree il sistema GMDSS offre migliori soluzioni per le richieste di soccorso. E’, inoltre, utilizzato per la trasmissione di Informazioni per la Sicurezza marina (MSI) al di fuori della copertura di una stazione NAVTEX.

Storia

L’Organizzazione Internazionale Satellitare Marittima (IMPS) è stata fondata il 16 luglio 1979. A quel tempo l’Inmarsat assunse il controllo della marisat-network dalla compagnia americana Consat.
Da allora fu possibile per le navi in mare comunicare via satellite. Inizialmente il sistema era utilizzato esclusivamente dalle navi.
Ora l’Inmarsat sta offrendo un’ampia gamma di prodotti/servizi anche per aeroplani ed altre utenze di rete mobile.
Aldilà delle attività commerciali, l’Inmarsat commissionò all’IMO di assicurare una rete di comunicazione funzionante al 100% perla comunicazione d’emergenza.

Propagazione satellitare

I servizi Inmarsat useranno la propagazione in “onda diretta” (proprio come nella “linea a vista" VHF). Ci dovrebbe sempre essere una linea a vista diretta tra l’antenna Inmarsat della nave ed il satellite utilizzato. Per questa ragione l’antenna dovrebbe essere fissata libera da sovrastrutture o altre ostruzioni.
La copertura per i fini del GMDSS si ritiene realizzabile al di sopra delle latitudini 70° Nord e 70° Sud (presupponendo di non essere “in ombra” di montagne, terreni o costruzioni) sebbene sia possibile accedere al servizio anche oltre i menzionati 70°. Più lontano ci si trova dall’equatore, minore è l’angolo di vista dall’antenna al satellite, e maggiore è la possibilità di perdere il contatto con il satellite in prossimità di terra o di ostacoli.
Satellite positions
Satelliti Inmarsat a 36000 Km dalla terra

L’immagine mostra le possibilità di quattrosatelliti Inmarsat. Questi satelliti geostazionari orbitanti sono situati in una posizione fissa sulla linea dell’Equatore.
Last modified: Saturday, 25 April 2020, 7:50 PM