Questo tipo di allarme è la priorità più bassa. Questo è il tipo più comune di allarme utilizzato per contattare altre navi, per la creazione e l'istituzione di una chiamata di collegamento a comunicazione vocale di pubblica corrispondenza tramite un CRS verso un abbonato a riva usando un canale di lavoro duplex, etc.

Corrispondenza Pubblica sulle frequenze MF

I canali DSC nazionali ed internazionali diversi dal canale DSC per chiamate di pericolo e sicurezza 2187.5 kHz sono usati per chiamate selettive digitali su MF per corrispondenza pubblica.
Le navi che chiamano una stazione costiera tramite DSC su MF per corrispondenza pubblica dovranno preferibilmente utilizzare il canale nazionale DSC della stazione costiera.
Il canale internazionale DSC per la corrispondenza pubblica può, come regola generale, essere usato tra navi e stazioni costiere di diverse nazionalità. La frequenza di trasmissione delle navi è 2189.5 kHz, quella di ricezione è 2177 kHz.
La frequenza 2177 kHz è anche usata per le chiamate selettive digitali tra navi per le comunicazioni generali.

Transmissione di una chiamata DSC per corrispondenza pubblica verso una stazione costiera o altra nave

Una chiamata DSC per corrispondenza pubblica verso una stazione costiera o altra nave, è trasmessa come segue:
  1. sintonizzare il trasmettitore sul canale DSC rilevante;
  2. selezionare il formato per chiamare una specifica stazione tramite l'equipaggiamento DSC;
  3. 0inserire o selezionare tramite la tastiera DSC:
  • le 9 cifre identificative della stazione da chiamare,
  • la categoria della chiamata (routine),
  • il tipo della comunicazione susseguente (normally radiotelephony),
  • un canale di lavoro proposto qualora si chiami un'altra nave (una proposta per un canale di lavoro non dovrà essere inclusa nelle chiamate verso una stazione costiera; la stazione costiera inserirà il suo riconoscimento DSC indicante un canale di lavoro libero, in accordo con le istruzioni del fabbricante dell'apparecchiatura DSC),
4. trasmettere la chiamata DSC.

Dopo aver trasmesso l'allarme di Routine sul DSC ed aver ricevuto il riconoscimento sul DSC, la comunicazione vocale continua su di un canale di lavoro MF indicato ne riconoscimento DSC da parte della nave individuale o il CRS.

(MMSI della stazione chiamata ripetuto da 1 a 3 volte) e/o (Nome della stazione chiamata ripetuto da 1 a 3 volte) e/o (Segnale di chiamata della stazione chiamata ripetuto da 1 a 3 volte)

THIS IS (Nome della stazione chiamante ripetuto da 1 a 3 volte) e/o ((Segnale di chiamata della stazione chiamante ripetuto da 1 a 3 volte) e/o (MMSI della stazione chiamante ripetuto da 1 a 3 volte)

(Messaggio)

OVER
Modello di una Chiamata di Routine e Messaggio

Lyngby Radio Lyngby Radio Lyngby Radio

THIS IS Spinaker, Spinaker, Spinaker, code sign Sierra 5 Lima 1 2, 278054321

Request link call to subscriber +44 1253 779123

OVER
Un esempio di una Chiamata di Routine e Messaggio

Chiamata ad una stazione costiera

La trasmissione di una chiamata DSC su MF/HF richiede all'incirca 8 secondi. La stazione costiera se è in grado, risponderà alla chiamata entro 4 minuti e mezzo inviando un riconoscimento DSC contenente informazioni sulle frequenze di lavoro per il traffico susseguente. Quando il riconoscimento è ottenuto, sollevare il ricevitore per impostare la radio sulle frequenze di lavoro.
Se non viene ricevuto alcun riconoscimento entro 5 minuti, l'equipaggiamento ritorna alla schermata di telefonia precedente ed inizia la scansione se selezionata.

Se un numero di telefono è stato incluso nella chiamata allora, subito dopo il riconoscimento, la chiamata DSC viene ripetuta sulle frequenze di lavoro. Questa chiamata può essere utilizzata dalla stazione costiera per una valutazione della qualità del canale. Se la valutazione della qualità del canale indica che la comunicazione sarà soddisfacente, la stazione costiera invia un riconoscimento DSC ed inizia a selezionare il numero dell'abbonato. I toni della composizione possono essere acoltati nell'altoparlante o nel microtelefono.
Quando il microtelefono è piazzato su di un gancio dopo un chiamata in Linea Diretta una chiamata DSC indicante ‘End of call’ è inviata per interrompere la comunicazione. La stazione costiera può rispondere con una chiamata DSC indicante la durata della connessione a pagamento.

Practica al simulatore MF/HF radio

  1. Premere il pulsante Menu e selezionare DSC CALL
  2. Selezionare il tipo di chiamata COAST STATION (SHORE)
  3. Alcune stazioni costiere forniscono una connesione automatica con una rete telefonica commutata pubblicamente. Per usare questa funzione selezionare PHONE NO ed inserire il numero di telefono. Altrimenti: inserire le nove cifre del numero MMSI della stazione di costa desiderata.
  4. Se il numero MMSI sitrova nella lista delle stazioni, le frequenze sono selezionate dalle frequenze DSC dell'eventuale stazione; altrimenti dalla lista delle frequenze DSC di non pericolo. Se le frequenze DSC sono state selezionate dalla schermata di Telefonia prima di chiamare, queste sono predefinite. Le frequenze di Pericolo non possono essere scelte in alcun modo.
  5. Avviare la trasmissione della chiamata.



Chiamare un nave

La trasmissione di una chiamata DSC su MF/HF richiede all'incirca 8 secondi. La nave chiamata se è in grado, risponderà entro 4 minutie mezzo inviando un riconoscimento DSC contenente informazioni sulle frequenze di lavoro per il traffico susseguente. Quando il riconoscimento è ottenuto, sollevare il ricevitore per impostare la radio sulle frequenze di lavoro.
Se non viene ricevuto alcun riconoscimento entro 5 minuti, l'equipaggiamento ritorna alla schermata di telefonia precedente ed inizia la scansione se selezionata.

Practica al simulatore MF/HF radio

  1. Premere il pulsante Menu e selezionare DSC CALL.
  2. Selezionare il tipo di chiamata SHIP
  3. Inserire le 9 cifre del numero MMSI della nave richiesta.
  4. Selezionare la schermata di Telefonia fer cambiare la frequenza di lavoro
  5. Inserire le frequenze di lavoro nella chiamata
  6. Selezionare la frequenza DSC. Di solito 2177 kHz è usata per le chiamate tra navi DSC. Le frequenze di Pericolo non possono essere scelte in alcun modo.
  7. Avviare la trasmissione della chiamata




Proseguire con la comunicazione vocalesul canale di lavoroindicato nel riconoscimento DSC.

Ripetizione di una chiamata

Una chiamata DSC per corrispondenza pubblica può essere ripetuta sullo stesso o un altro canale DSC, se non viene ricevuto alcun riconoscimento entro 5 minuti, ulteriori tentativi di chiamata dovranno essere ritardati di almeno 15 minuti, se il ricopnoscimento non è stato ancora ricevuto.

Ricezione di un Allarme di Routine

Quando la ricetrasmittente no è utilizzata per il traffico, dovrà essere attivata la scansione per continuare a ricercare una o più frequenze DSC usate per corrispondenza pubblica e comunicazioni generali ship-to-ship. La ricezione di una chiamata di routine individuale indirizzata alla nave è indicata da un segnale sonoro.
Alla ricezione di una chiamata DSC da parte di una stazione costiera o un'altra nave, un riconoscimento DSC è trasmesso come segue:
  1. sintonizzare il trasmettitore alla frequenza di trasmissionedel canale DSC sul quale la chiamata è stata ricevuta,
  2. selezionare il formato di riconoscimento sull'equipaggiamento DSC,
  3. trasmettere un riconoscimento indicante se la nave è in grado di comunicare come proposto nella chiamata (tipo di comunicazione e frequenza di lavoro),
  4. se è in grado di comunicare come indicato, sintonizzare il trasmettitore ed il ricevitore di radiotelefonia alle frequenze di lavoro indicate e prepararsi a ricevere il traffico.

Practica al simulator MF/HF radio

  1. Fermare il suono d'allarme.
  2. Mostra i contenuti della chiamata.
  3. Premere ACK o alzare il microtelefono. La chiamata dodovrà essere riconosciuta inviando un Riconoscimento DSC entro 4 minuti e mezzo. LIFT HANDSET TO ACKNOWLEDGE e ACK è mostrato se nella chiamata sono indicate la telefonia SSB e le frequenze legali. Alzando il microtelefono o premendo la softkey, in questo caso, inizierà la trasmissione di un riconoscimento contenente la modalità e le frequenze della chiamata ricevuta.
  4. La trasmissione del riconoscimento DSC richiede all'incirca 8 secondi. Dopo di che l'equipaggiamento è settato automaticamente alla modalità e frequenze di lavoro del riconoscimento e la comunicazione vocale può iniziare.
  5. Quando il microtelefono è posizionato sul gancio l'equipaggiamento ritorna alle impostazioni di telefonia precedenti.



Chiamate in linea diretta

Alcune stazioni costiere forniscono connessione automatica dalla rete telefonica commutata pubblicamente permettendo ad un abbonato telefonico di chiamare le navi direttamente senza l'intrvento di un operatore alla stazione costiera.

Nota: Il riconoscimento automatico deve essere attivo per permettere la connessione automatica, si veda "DSC Status Display".

Un riconoscimento è avviato immediatamente quando si riceve un chiamata in Linea Diretta. Il microtelefono dovrà essere sollevato dal gancio entro 1 minuto così che possa iniziare una chiamata DSC nella frequenza di lavoro. Questa chiamata e usata dalla stazione costiera per la valutazione della qualità del canale. Una volta che il riconoscimento è stato ricevuto può iniziare la conversazione telefonica.
Quando il microtelefono viene riposizionato sul gancio dopo un chiamata in Linea Diretta, viene inviata una chiamata DSC indicante ‘End of call’ per terminare la connessione. La stazione costiera può rispondere con una chiamata DSC indicante la durata della connessione a pagamento.

Dopo la ricezione di un allarme di Routine si può:
  • Accettare e rispondere alla chiamata inviando un riconoscimento.
  • NOn accettare la chiamata: Premere il tasto C per annullare la chiamata ed azzerare il displ.

Test dell'equipaggiamento usato per pericolo e sicurezza

Mettere alla prova l'esclusiva chiamata di pericolo e sicurezza DSC sulla frequenza 2 187.5 kHz deve essere evitato usando altri metodi.
IN NESSUN CASO UNA RICHIESTA DI SOCCORSO DSC DOVRA' ESSERE INVIATA PER TESTARE LA RADIO. E' UNA VIOLAZIONE DELLE REGOLE E PUO' PORTARE A PESANTI MULTE.
Si prega di utilizzare il manuale per eseguire l'operazione appropriata.
I test dovrebbero essere eseguiti una volta a settimana.

Practica al simulatore MF/HF radio

  1. Premere il pulsante Menu e selezionare DSC CALL
  2. Selezionare il tipo di chiamata COAST STATION (SHORE)
  3. Inserire le nove cifre del numero MMSI della più vicina stazione costiera che può accettare e rispondere al test di chiamata DSC.
  4. Selezionare le frequenze DSC
  5. Avviare la trasmissione della chiamata
  6. Trasmissione di una chiamata DSC su MF/HF richiede all'incirca 8 secondi. La stazione costiera dovrà rispondere alla chiamata inviando un riconoscimento DSC entro 4 minuti e mezzo. Non può essere effettuata alcun altra comunicazione.
  7. Sono mostrati i contenuti del riconoscimento.



Corrispondenza pubblica sulle frequenze HF

Le procedure per la comunicazione DSC per la corrispondenza pubblica su HF sono le stesse che per MF.
Dovranno essere prese in considerazione le caratteristiche di propagazione nell'attuare una comunicazione DSC su HF.
I canali nazionali ed internazionali HF DSC diversi da quelli usati per DSC ai fini di pericolo e sicurezza sono usati per DSC per corrispondenza pubblica.
Le navi chiamanti una stazione costiera HF tramite DSC per corrispondenza pubblica dovrà , preferibilmente, usare il canale di chiamata DSC nazionale della stazione costiera.

Testare l'equipaggiamento usato per pericolo e sicurezza su HF


La procedura per testare l'equipaggiamento delle navi usato per chiamate DSC di pericolo, urgenza e sicurezza su HF trasmettendo chiamate di prova DSC su canali di pericolo DSC HF è lo stesso che testare sulla frequenza di pericolo DSC MF 2187.5 kHz.